
CRONACA Uno straniero di 55 anni, originario del Marocco, marito della 62enne, Ginetta Giolli, trovata morta nella propria abitazione, lo scorso sabato a Livorno, è indiziato per il delitto della donna. Infatti, l’uomo non avrebbe nessun alibi dopo le indagini avviate dagli investigatori della locale Squadra Mobile. Nella serata di ieri e fino a notte fonda, nel Lazio, i Carabinieri del Gruppo di Roma hanno eseguito un servizio di controllo del territorio volto a fronteggiare l’emergenza epidemiologica anti Covid. Le attività si sono concentrate nei quartieri Pigneto, Esquilino e San Lorenzo. Il bilancio delle attività è di una persona arrestata, due denunciate e un esercizio commerciale sanzionato. I militari della Compagnia di Roma Piazza Dante sono intervenuti all’interno di un bar in via del Pigneto, dove alcuni passanti avevano segnalato la presenza di un uomo armato di coltello e hanno trovato un 29enne romano in stato di agitazione. Fermato per un controllo, probabilmente sotto l’effetto di droghe, ha iniziato ad inveire contro il personale dell’Arma che è riuscito a bloccarlo e perquisirlo. L’uomo aveva con un coltello ed è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria. In via Ascoli Piceno, lo stesso personale ha anche denunciato un 32enne tunisino, già noto alle forze dell’ordine, trovato in possesso di due grossi cacciaviti occultati nel suo zaino. I Carabinieri della Stazione Roma Piazza Dante hanno invece arrestato un 26enne del Senegal, senza fissa dimora e con precedenti, con le accuse di detenzione di sostanze stupefacenti, resistenza e lesioni pubblico ufficiale. Transitando in via Gioberti, i Carabinieri hanno notato l’uomo che, alla loro vista, ha cercato di allontanarsi nervosamente ed hanno quindi deciso di fermarlo per controllarlo. Raggiunto dai Carabinieri, ha cercato di dimenarsi nel tentativo di guadagnare la fuga, strattonando violentemente uno dei militari intervenuti. Bloccato e condotto in caserma, il fermato è stato perquisito e trovato in possesso di 14 involucri in cellophane contenenti eroina e di banconote di vario taglio, ripiegate e collocate in un taschino interno del portafogli, per un totale di 760 euro, ritenute provento di attività illecita. La droga e il denaro sono stati sequestrati mentre l’arrestato, in stato di forte agitazione dovuta all’astinenza da assunzione di sostanze stupefacenti, è stato condotto presso l’ospedale “San Giovanni-Addolorata” per un trattamento sanitario, prima di essere riportato in caserma e trattenuto in attesa del rito direttissimo. Gli stessi Carabinieri hanno anche sanzionato il titolare di un esercizio commerciale in via dei Volsci per la violazione delle norme anti alcol. Per lui è scattata la multa di 800 euro e la chiusura del locale per 3 giorni. Nel corso dell’intera attività di controllo, i Carabinieri hanno identificato, in totale, 181 persone, eseguito verifiche su 57 veicoli e controllato 10 esercizi commerciali. I Carabinieri della Stazione Roma Alessandrina hanno arrestato due cittadini del Pakistan, di 32 e 26 anni, entrambi senza fissa dimora e con precedenti, con le accuse di rapina e lesioni in concorso. Ieri sera, i due sono entrati all’interno di una pizzeria in via degli Alcioni e dopo aver prelevato dal frigo una bevanda e essere arrivati alla cassa, invece di pagarla, hanno strappato dalle mani del titolare la somma di 340 euro che stava maneggiando. Alla reazione dell’uomo, anch’egli pakistano di 42 anni, i malviventi lo hanno aggredito per, poi, fuggire a piedi. Intervenuti sul posto, i militari hanno prestato i primi soccorsi alla vittima ed hanno acquisito la descrizione dei due che sono stati rintracciati e fermati, poco dopo, in una via adiacente. Il titolare della pizzeria è stato trasportato al Policlinico Casilino dove è stato medicato per varie contusioni mentre gli arrestati sono stati portati in caserma e trattenuti, in attesa del rito direttissimo. Dopo le tantissime persone denunciate nei mesi scorsi, se ne sono aggiunte altre 13. Per alcuni illeciti, sono stati segnalati indebiti percettori e sequestrate somme per oltre 80mila euro. I responsabili sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria e segnalati all’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale) per la revoca ed il recupero del beneficio economico in questione, scongiurando l’ulteriore erogazione di oltre 41mila euro. A scoprirlo, nei comuni lucani di Maratea, Trecchina e Rivello, i militari del Comando Provinciale di Potenza. Gli illeciti percettori sono stati individuati a seguito di un’articolata e capillare attività investigativa delle Fiamme Gialle, tra centinaia di posizioni esaminate. Le violazioni sono state realizzate mediante la presentazione di mendaci dichiarazioni e gravi sono le irregolarità accertate dagli investigatori. In cinque casi, tra l’altro, gli interessati, hanno inosservato di comunicare di aver trovato regolare lavoro, continuando a godere del beneficio. In due casi, è stato scoperto che i richiedenti hanno omesso di dichiarare le reali rilevanti disponibilità patrimoniali, che non avrebbero consentito loro di accedere alla misura di sostegno. Non si è fatto molti scrupoli neanche chi è stato baciato dalla fortuna, avendo conseguito consistenti vincite, così, come rilevato dall’analisi dei suoi conti di gioco online. Riscontrati anche tre casi di fraudolenta costituzione di autonomi nuclei familiari, così, da poter fruire della misura di sostegno, pur continuando a vivere con la propria famiglia di origine. In tale circostanza, una persona è stata denunciata per aver attestato falsamente una condizione diversa da quella reale, consentendo ad un congiunto l’accesso al beneficio. Infine, sono stati individuati due cittadini stranieri, residenti in Italia da meno di 10 anni, privi dei prescritti requisiti per ottenerne il beneficio, ma tanti altri irreperibili, all’estero, continuano a prendere l’ingiusto compenso. Ancora un vasto incendio in Basilicata. È accaduto oggi a Maratea, nel potentino, intorno alle ore 13.00. Sul posto, nei pressi del “Pianeta Maratea“, sono intervenuti, insieme ai Carabinieri e Polizia Locale, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Potenza, guidato dall’Ing. Romeo Panzone. Per controllare le fiamme, con un incendio ancora in corso, con nessuna abitazione in pericolo, dove sono andati in fumo 20 ettari di vegetazione, sono presenti tre squadre di VV.F. con 3 autopompe, 5 fuoristrada, per un totale di 18 unità, provenienti dai distaccamenti di Lauria, Terranova del Pollino e San Chirico Raparo, insieme a due DOS (Direttore Operazioni di Spegnimento) per coordinare l’intervento aereo di un elicottero ed un canadair. Tenta una rapina, aggredisce i poliziotti e viene arrestato dalla Polizia di Stato. È accaduto in Puglia, a Taranto, dove la Squadra Volante, intervenuta in via Temenide per la segnalazione di un tentativo di rapina, ha arrestato un giovane per tentata rapina, danneggiamento aggravato, resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Appena arrivati sul posto, i poliziotti sono stati avvicinati dalla vittima, che ha indicato il responsabile della tentata rapina ai suoi danni. Si trattava di un giovane di origine africana che stava sulla soglia del portone di uno stabile, brandendo una stampella. Originario del Gambia, lo straniero, di 22 anni, sin da subito ha iniziato ad inveire contro i poliziotti cercando di colpirli con la stampella che aveva tra le mani. Solo dopo alcuni concitati minuti di mediazione, durate i quali il giovane ha mostrato un’estrema aggressività, gli agenti sono riusciti ad entrare all’interno del portone, dove si era rifugiato e con enormi difficoltà ad immobilizzarlo e a condurlo negli uffici della locale Questura, per tutti gli accertamenti necessari del caso. I Carabinieri del locale Nucleo Operativo – Aliquota Radiomobile, a Massafra, nella serata di ieri hanno arrestato, V.M., un 21enne del posto. L’uomo, gravato dalla sorveglianza speciale di P.S. con l’obbligo di soggiorno nel comune, durante un controllo, lo hanno sorpreso in compagnia di altre due persone. A bordo di un veicolo si aggirava con fare sospetto per le vie cittadine, pur dovendo rimanere in casa. Così, come prescritto dalla misura restrittiva, su disposizione della Procura della Repubblica di Taranto, è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari.
SALUTE In Italia, ad oggi, nelle ultime 24 ore, sono 480 i nuovi casi e 31 i morti per “Coronavirus“, e mentre aumentano i focolai di variante “Delta“, si pensa ancora alle vaccinazioni obbligatorie. Nel Lazio, 83 sono i nuovi positivi e 5 le vittime. In Campania, 68 le positività e 6 i decessi. In Basilicata, 1 contagio e nessun morto. In Puglia, 15 infezioni e 0 decessi.
SPETTACOLO Ancora un lutto nel mondo dello spettacolo. All’età di 78 anni, a Roma, è morta oggi pomeriggio, Raffaella Carrà. La show girl, regina dello spettacolo televisivo, cantante, ballerina, attrice, conduttrice televisiva, radiofonica e autrice televisiva, con oltre 70 milioni di dischi venduti nel mondo, è morta dopo un breve ricovero in ospedale. Una grave malattia aveva colpito di recente il noto volto della Rai, Raffa, come era soprannominata da tanti. La ricorderemo sempre con il suo sorriso, la sua grande professionalità, ma soprattutto per la sua semplicità che per anni l’ha contraddistinta, ovunque. L’ultimo saluto, molto probabilmente nelle prossime ore, nella Capitale italiana, con un funerale semplice, come era lei. “Raffaella ci ha lasciati. È andata in un mondo migliore, dove la sua umanità, la sua inconfondibile risata e il suo straordinario talento risplenderanno per sempre”. Con queste parole, il compagno di una vita, Sergio Japino, ha annunciato quanto accaduto, in una triste giornata per tutti.
METEO Ancora sole e molto caldo per domani, su tutte le regioni, con temperature che saranno tra comprese tra i 31 e 36 gradi.
Rocco Becce
Direttore Editoriale