È terminata intorno alle ore 19.00 la seconda rappresentazione teatrale dal titolo “La Favola di Cappuccetto Rocco“, una favola tratta dalla fiaba dei fratelli Grimm, dedicata ai più piccoli, svoltasi nel pomeriggio di oggi, domenica 2 dicembre, presso il “Cineteatro Don Bosco” di Potenza. Due sono stati gli spettacoli pomeridiani …
Leggi di piùAl “Don Bosco” di Potenza “La Favola di Cappuccetto Rocco” insieme al trio “La Ricotta” – Video
In Basilicata, a Potenza, presso il “Cineteatro Don Bosco“, in piazza San Giovanni Bosco, domenica prossima 2 dicembre, con spettacoli pomeridiani programmati alle ore 16.00 e alle ore 17.15, si terrà la rappresentazione teatrale dal titolo “La Favola di Cappuccetto Rocco“. Si tratta di una favola moderna per bambini in …
Leggi di piùUlderico Pesce in scena a Melfi con lo spettacolo “PETROLIO”
L’attore lucano e regista teatrale, Ulderico Pesce ritorna sul palcoscenico con lo spettacolo “PETROLIO” che narra la bellezza mozzafiato della Basilicata, fatta di boschi millenari, mare, calanchi, paesini bellissimi arroccati a strapiombo su fiumi o distese di grano, ma narra anche del giacimento più grande dell’Europa continentale collocato in Basilicata tra …
Leggi di piùBrindisi di Montagna, spettacolo gratuito al Parco della Grancia
Il Consorzio E.T.I. (Eccellenze Turistiche Italiane) in collaborazione con l’amministrazione comunale di Brindisi di Montagna, in provincia di Potenza, presso il Parco Grancia, in contrada San Demetrio, offre gratuitamente, soltanto su prenotazione, l’ingresso a tutti i residenti in Basilicata l’intera giornata di oggi, sabato 15 settembre, compreso il Cinespettacolo “La …
Leggi di piùVietri di Potenza, serata di cabaret e musica con Simone Schettino e i “Sopravvissuti e Sopravviventi”
In Basilicata, a Vietri di Potenza, in via Tracciolino, domani sera, martedì 21 agosto, si terrà lo show di Simone Schettino e il concerto della cover band di Ligabue “Sopravvissuti e Sopravviventi”. La serata di cabaret e musica, con ingresso gratuito, al via alle ore 21.30, è proposta nell’ambito del …
Leggi di piùPeppe Servillo & Solis String Quartet in concerto a Potenza e Grumento Nova – Video
Per la stagione estiva 2018, organizzata da “Teatri Uniti di Basilicata“, diretto da Dino Quaratino, Peppe Servillo & Solis String Quartet tornano in Basilicata con il loro “Presentimento” per altre due serate di grande spettacolo, con ingresso alle ore 20.45 e sipario alle ore 21.30, dopo il successo ottenuto nei giorni scorsi …
Leggi di piùPotenza, “InCanto” con la regia di Tonino Centola porta in scena il musical “La Bella e la Bestia” – Video
In Basilicata, a Potenza, nei prossimi giorni, 18, 19 e 20 maggio al “CineTeatro Don Bosco”, in piazza Don Bosco, l’associazione artistica e culturale potentina “InCanto”, presieduta da Marialucia Nolè, attiva nel Sud Italia dal 2014, con l’intenzione di promuovere il genere del musical e dopo aver ottenuto un grande …
Leggi di piùPotenza, al Don Bosco la commedia dialettale potentina “CUM ER’ M” di Dino Bavusi
Sono ancora in corso ininterrottamente in Basilicata, a Potenza, in una delle sale della Parrocchia di Sant’Anna e Gioacchino, in viale Dante 104, le prove teatrali della nuova commedia in due atti “CUM ER‘ M” (Come Eravamo) scritta e diretta da Dino Bavusi con la “Compagnia Dialettale Potentina di Zi Gerard“, …
Leggi di piùPotenza, al “Museo Archeologico Provinciale” in replica “PerLa Mia Terra” con Monica Palese
In Basilicata, a Potenza, domani, sabato 21 aprile, con inizio alle ore 17.30, presso il “Museo Archeologico Provinciale” in via Lazio, la compagnia teatrale “Abito in Scena” proporrà una nuova replica dello spettacolo “PerLa Mia Terra“, interpretato dall’attrice Monica Palese per la regia di Leonardo Pietrafesa, fondatori storici della compagnia. …
Leggi di piùPotenza, al Don Bosco una serata di spettacolo con Serena Autieri e Tosca D’Aquino
Per la Stagione Teatrale “Teatro, guardare vendendo”, proposta dal “Consorzio Teatri Uniti di Basilicata”, diretto da Dino Quaratino e realizzata con il patrocinio della Regione Basilicata, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, la collaborazione di tutti i comuni coinvolti e il contributo della BCC di …
Leggi di più