Non si ferma l’emergenza “Coronavirus” con il numero dei contagi che nel mondo ha ormai superato quota 1,8 milioni.
Da alcuni dati forniti dal Ministero della Salute, le persone attualmente positive in Italia sono 103.616, le guarite 35.435 e le decedute 20.465.
Una buona notizia per la Basilicata che, per la prima volta, da quando è stata colpita dalla pandemia, si registrano zero casi positivi.
Infatti, i 214 test effettuati per tutta la giornata di ieri hanno dato tutti esito negativo.
Con questo aggiornamento i casi di contagio confermati in tutta la regione sono 265.
Ieri erano 270, ai quali vanno sottratti 4 guariti e un deceduto.
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati effettuati 4.759 tamponi.
Il totale dei tamponi risultati negativi è 4.438.
Nella giornata è deceduta 1 persona a San Costantino Albanese portando il totale dei deceduti a 19.
In relazione alle notizie riportate da alcuni organi di informazione circa un decesso di una persona residente a Valsinni, l’azienda sanitaria della provincia di Matera Asm precisa che si tratta di un paziente ricoverato con 2° tampone negativo, quindi, guarito, ma deceduto in seguito ad eventi clinici non specificamente ascrivibili al “Covid–19“.
Pertanto l’evento infausto non viene annoverato nella lista dei deceduti in questa emergenza sanitaria.
Nella giornata sono guarite 4 persone che portano il totale dei guariti a 35.
Ai 265 positivi vanno aggiunti 19 deceduti nei seguenti comuni lucani: 1 Spinoso, 7 Potenza, 2 Paterno, 1 Moliterno, 1 Villa d’Agri, 1 Irsina, 2 Rapolla; 1 Montemurro, 1 Pisticci; 1 Matera; 1 San Costantino Albanese; 35 guariti; 1 paziente di Gravina in Puglia riscontrato dall’Asm; 1 paziente di Gioia Del Colle; 1 paziente di Padula Buonabitacolo riscontrato dal San Carlo; 8 pazienti diagnosticati in altra regione, residenti in Basilicata e in isolamento domiciliare in regione;
Attualmente i pazienti ricoverati presso le strutture ospedaliere lucane del “San Carlo” di Potenza e al “Madonna delle Grazie” di Matera, ammonta a 74 e, così, suddivisi: al “San Carlo”: malattie infettive 20, terapia intensiva 7, pneumologia 12; al “Madonna delle Grazie”: malattie infettive 30 e terapia intensiva 5.
I lucani in isolamento domiciliare sono 191.
Tutti i test positivi verranno inviati all’Istituto Superiore di Sanità per la conferma di seconda istanza.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti avuti dalle persone risultate positive.
Il prossimo aggiornamento a domani, mercoledì 15 aprile, alle ore 12.00 circa.
A segnalarlo in redazione è la task force regionale.
A seguito delle disposizioni del D.P.C.M. 10/04/2020, che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da “Covid-19”, il centro di raccolta ACTA situato a Potenza, in via del Gallitello, resterà ancora chiuso fino al prossimo 2 maggio, salvo successive proroghe.
Nel frattempo, il sindaco di Potenza, Mario Guarente, ha prorogato l’ordinanza n. 31, emessa lo scorso 2 aprile, sino al prossimo 3 maggio, che obbliga le farmacie comunali di rendere il servizio ancora a “battenti chiusi”.
Intanto, nonostante la situazione critica, ma sempre sotto controllo, e con meno casi in Italia e anche in regione, un messaggio positivo per sensibilizzare tutti noi, in questo momento molto particolare, giunge tramite questi due video realizzati, da inizio emergenza, dagli operatori del “118 Basilicata” che insieme ai tanti colleghi e medici si sacrificano per tutti noi e che, ovviamente ringraziamo.
Per tutte le altre informazioni e aggiornamenti su questa emergenza sanitaria mondiale, potete andare sul link qui pubblicato e nel frattempo “Restate a casa“, almeno sino al prossimo 3 maggio, non abbiamo altra soluzione.
Per le vostre segnalazioni h24, o per poter ricevere i nostri articoli su WhatsApp, questi sono i recapiti della nostra redazione “Robex News“: 0971/445220 – cell. 330/659672 – mail robexdj@gmail.com
Rocco Becce
Direttore Editoriale