“L’Espulsore”, il nuovo film del regista lucano Carlo Fusco – Video

È intitolato “L‘Espulsore“, l’ultimo film del regista potentino, Carlo Fusco, prodotto da “Beskion Production llc“, con la sceneggiatura di Ieva Lykos, girato nei mesi scorsi di maggio e giugno, in Sicilia, in provincia di Palermo.
Supportato dall’imprenditore Ivan Francaviglia, il numeroso e professionale cast ha visto, come da foto qui pubblicate, la presenza degli attori principali Franco Vella, Daniela Pupella, Tommaso Ferrandina, Alyssa Keta, Andrea Firicano, Matteo Immesi, Ieva Lykos e Alessandra Paganelli.
Attualmente, in post produzione, la realizzazione è stata iscritta alle preselezioni della “Festa del Cinema di Roma 2023“, con la speranza che venga accolta, ma che, in ogni caso, a fine ottobre, uscirà nelle sale cinematografiche e, poi, sarà possibile vederla anche in TV, su di una piattaforma, in fase di valutazione.
La produzione cinematografica riguarda il caso “Vannini–Ciontoli“, un fatto di cronaca realmente accaduto, dove, tragicamente, perse la vita un giovane, sparato accidentalmente dal padre della sua fidanzata, come da trailer qui pubblicato
https://www.youtube.com/watch?v=sfZKmf4EG2c
“Negli ultimi anni mi piace raccontare storie tratte da fatti realmente accaduti , questo perchè sei obbligato ad entrare nella psiche dei vari personaggi e modellati. Il mio ultimo film, tra i 12 che ho diretto, è nato quando, con il mio socio e amministratore della “Beskion Production“, abbiamo deciso di realizzare un film indipendente che avrebbe lanciato un messaggio, parlandone con la sceneggiatrice, dove è nata l’idea di trarre la storia da un fatto realmente accaduto. In questo, infatti, si mostra ed evidenzia come l’ignoranza e la presunzione possano portare ad una tragedia”.
È quanto spiegato dal regista durante, un’intervista, realizzata, nelle ultime ore, dalla nostra redazione, che ringraziamo e aggiunge quanto segue.
“Svolgo questo lavoro, oramai da tantissimi anni, con le innumerevoli difficoltà che presenta il settore, essendo, poi, anche indipendente. Ho lavorato tra l’Italia, la Romania e gli Stati Uniti, quando tutto è iniziato, casualmente, circa 27 anni fa, in un teatro di Roma quando avevo deciso di fare l’attore, ma che, poi, invece, ho notato che ero più portato a stare dietro le quinte, da dove non ho più smesso”.
Quante sono le produzioni cinematografiche che avete dirette?
“Sono ben 12 film, uno completamente girato in Basilicata e intitolato “Valle Paradiso” che è possibile vederlo su Amazon Prime Video, ma diciamo che i due film che mi hanno dato più soddisfazioni, in qualità di premi ed intensità personale, sono stati “The Slider” e “The Final Code“. Con questo ultimo lavoro ho vinto tantissimi premi nel mondo, come miglior regista, ma anche come migliore sceneggiatura e miglior film. Ho avuto l’onore di girare, nei miei film, con attori italiani importanti, come Franco Nero e Luigi Maria Burruano ed americani, tra cui Michael Madsen, Danny Glover, John Savage, Burt Young, Eric Roberts e tanti altri”.
Rocco Becce