
In occasione del centenario dalla nascita di Rocco Scotellaro, a Potenza, presso la “Pinacoteca Provinciale“, in via Lazio, al civico 18, dal 4 al 31 maggio prossimo, si tiene un’esposizione artistica denominata “La Grande Mostra“, come da locandina qui pubblicata.
Tra i 35 artisti presenti, anche lo scultore Gino Cafarelli, nella foto.
Il maestro lucano, ha messo a disposizione dei visitatori tre importanti opere che riguardano un quadro a rilievo, raffigurante Scotellaro, realizzato in gesso con polvere di arenaria, con sfondo della Lucania, una scultura, con la testa di un brigante in arenaria ispirata alla poesia, “Sempre nuova è l’alba, spuntano ai pali ancora le teste dei briganti…” e una mano scolpita, sempre in arenaria dal titolo “Menerva” che rappresenta l’arte dello scrivere, realizzata come un antico calamaio.
Le sculture sono state inserite in un percorso tattile che riguarda un’iniziativa esemplare per dare la possibilità ai non vedenti di ammirare le opere d’arte.
Donatina Lacerenza

