
Ad annunciarlo è il direttore generale dell’AOR San Carlo, dott. Giuseppe Spera che si congratula con il personale medico, infermieristico e con tutti gli operatori sanitari per l’impegno costante nell’innalzare la qualità offerta dai nostri 5 presidi regionali”
L’intervento, realizzato per la prima volta in Basilicata, è stato effettuato nelle sale operatorie dell’ospedale “San Giovanni” di Lagonegro dai medici del reparto di Ortopedia e Traumatologia del presidio, nell’ambito del dipartimento Ortopedico-traumatologico dell’Azienda ospedaliera, diretto dal dott. Rocco Romeo.
“Il paziente, di 49 anni, residente in Campania – spiega il dott. Luigi Alagia che ha diretto l’equipe ortopedica – affetto da precoce coxartrosi bilaterale, dopo un importante programma di dimagrimento di circa 50 chilogrammi e in seguito ai dovuti accertamenti medici, si è sottoposto all’intervento chirurgico effettuato in stretta collaborazione con l’equipe anestesiologica diretta dal dott. Giuseppe Schettino. Non sono state necessarie trasfusioni, il decorso clinico è stato regolare. Il paziente ha iniziato a deambulare con il girello dopo tre giorni, la sua degenza è durata una decina di giorni, sino al trasferimento nel centro di riabilitazione, con sede a Pescopagano, diretto dal dott. Domenico Santomauro“.
“Grazie all’impegno ed alla professionalità del personale sanitario coinvolto nell’intervento – ha affermato l’assessore regionale alla Salute e alle Politiche della Persona, Francesco Fanelli – possiamo, oggi, offrire, anche in Basilicata, un nuovo prodotto sanitario, espressione di alta capacità professionale gestionale e collaborazione interprofessionale, ortopedico, anestesista, fisiatra, e che, prima di ora, veniva realizzato solo in particolari ospedali del Nord, capaci di attrarre quei lucani anche di giovane età, come il paziente in questione, bisognosi di cure specifiche poichè affetti da grave osteoartrosi delle anche”.
Redazione

