
CRONACA – ROMA, 29ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI – I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante e quelli del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Casilina, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno arrestato un 29enne nigeriano, senza fissa dimora e con precedenti, gravemente indiziato del reato di tentato omicidio di un 68enne romeno. La sera dello scorso 21 giugno, una coppia era seduta su una panchina all’interno dei giardini pubblici tra via Statilia e via Grattoni quando è stata avvicinata da un uomo a loro sconosciuto che, in evidente stato di alterazione psicofisica e per futili motivi, avrebbe dapprima inveito nei loro confronti e poi si sarebbe accanito senza motivo contro il 68enne. L’uomo avrebbe, poi, spaccato a terra la bottiglia in vetro che aveva in mano e avrebbe colpito la vittima con due fendenti tra collo e spalla sinistra. Intervenuti immediatamente sul posto, i Carabinieri hanno prestato i primi soccorsi alla vittima e hanno raccolto la descrizione dell’uomo che aveva già fatto perdere le proprie tracce, allontanandosi a piedi per le vie limitrofe. Il ferito è stato, poi, trasportato dal personale del 118, in codice rosso, all’ospedale “Policlinico Umberto I°” dove è stato trattenuto in osservazione per ferite alla testa, al collo e alla spalla sinistra, giudicate guaribili in 15 giorni. I Carabinieri della Compagnia Roma Piazza Dante e quelli della Compagnia Roma Casilina hanno, quindi, attivato le ricerche dell’aggressore che è stato individuato e identificato nel 29enne nigeriano, bloccato in via di Santa Croce in Gerusalemme su un giaciglio di fortuna, poi, portato in carcere a Regina Coeli e al termine dell’udienza il suo arresto è stato convalidato. ROMA, DUE 19ENNI ACCUSATI DI RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE. Due ragazzi 19enni romani, a bordo di una moto, la scorsa notte, non si sono fermati all’alt di una pattuglia dei Carabinieri della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina, in piazza Venezia e si sono dati alla fuga, fino a raggiungere il Lungotevere Tor di Nona, dove hanno perso il controllo scivolando a terra, per fortuna senza farsi male. Il conducente del veicolo è stato sottoposto a test con etilometro dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma, poichè in evidente stato di ubriachezza, risultando positivo all’esame, con tasso superiore al limite di legge per cui la patente gli è stata ritirata. Entrambi dovranno rispondere anche dell’accusa di resistenza a pubblico ufficiale. Ad informarlo è il Comando Provinciale CC di Roma. FALSO FINANZIERE SMASCHERATO A COLLEFERRO MENTRE INTASCAVA DENARO DA UN IMPRENDITORE. Un uomo che si spacciava per Ispettore della Guardia di Finanza, è stato sorpreso a Colleferro dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Roma mentre si faceva consegnare una somma di denaro, dal titolare di un’impresa, dopo aver inventato che l’importo sarebbe servito a far fronte ad un costoso intervento chirurgico all’estero della figlia di un suo collega. I finanzieri della locale Compagnia, dopo alcune segnalazioni, hanno avviato accertamenti per risalire
all’identità dell’uomo, che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria di Velletri per i reati di truffa e sostituzione di persona. È quanto segnalato dal Comando Generale della Guardia di Finanza.
SALUTE In Italia, nelle ultime 24 ore, sono 86.334 i nuovi casi e 72 i morti per “Coronavirus“, con un tasso di positività al 27,3%. Nel Lazio, 11.529 sono i nuovi positivi e 9 le vittime. In Campania, 9.946 le positività e 4 i decessi. In Basilicata, 703 i contagi e 1 decesso. In Puglia, 6.576 le infezioni e 7 i morti. È quanto riportato oggi dal bollettino epidemiologico del Ministero della Salute.
METEO Per la giornata di domani, ancora molto caldo, da Nord a Sud. Come informato da “3B Meteo“, condizioni stabili e anticicloniche con cielo sereno o poco nuvoloso, leggera variabilità diurna sulle Alpi, senza fenomeni. Tempo stabile e generalmente soleggiato, pur con qualche innocuo annuvolamento diurno sulle zone interne. Tempo stabile e generalmente soleggiato, pur con qualche innocuo annuvolamento diurno in Appennino. Temperature elevate, specie in Sicilia, tra i 35 e 40 gradi.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
