Ancora una volta, in Italia, per l’ennesima occasione si è andati a votare.
In Basilicata, come in altre regioni italiane ha visto vincere il Si per la riduzione dei parlamentari.
Ma la domanda che sempre ci poniamo è se abbiamo risolto tutti i problemi nel nostro Paese.
La risposta, e lo si evince al punto in cui siamo arrivati, è che le soluzioni positive gli italiani non le vedono proprio.
A Potenza, per anni abbiamo avuto il centrosinistra, ora che siamo governati dal centrodestra non è davvero cambiato nulla.
I problemi restano su tutto e nessuno è mai in grado di risolverli.
A questo punto mi sono chiesto il senso per cui andare ancora ai seggi, poi, in tempi di “Covid–19” se era proprio necessario farlo e quale potrebbe essere la risoluzione ai tanti nostri problemi da Nord a Sud.
La risposta la lascio ai politici e agli esperti del settore che parlano, parlano e parlano, soltanto, promettendo ai cittadini cambiamenti da sempre, ma poi, i risultati restano sempre gli stessi.
In città, intanto, si continua a vedere un pò ovunque spazzatura.
Sono mesi che abbiamo fotografato dei rifiuti che restano ancora lì, in via del Seminario Maggiore.
Nei giorni scorsi, è sino alla tarda serata di ieri, lunedì 21 settembre, invece di perdere tempo davanti ai seggi, abbiamo immortalato dell’altra immondizia, in via della Mattine, all’alta periferia cittadina, dove a pochi metri sono evidenti anche degli impianti di video-sorveglianza comunali che, a dir la verità, non sappiamo se sono funzionanti.
Quindi, su tutto ciò che resta come sempre, e ne abbiamo da aggiungere, non possiamo che ringraziare tutti coloro che più che ai cittadini hanno pensato alle loro alte cariche politiche.
Rocco Becce
Direttore Editoriale