Grazie ad una convenzione tra l’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane, in questi giorni di emergenza “Covid–19“, in accordo con cittadini, over 75, i militari, su richiesta degli interessati, riscuoteranno le pensioni e le consegneranno gratuitamente a domicilio.
Tra le tante iniziative, questo progetto è rivolto a circa 23mila pensionati, per tutta la durata del fenomeno epidemico in Italia e si sostanzia nel più ampio sforzo attuato dai due partner istituzionali, nel rispettivo ambito di attività, per contrastarlo e mitigarne gli effetti, anche attraverso l’adozione di misure straordinarie utili ad evitare gli spostamenti fisici delle persone, in particolare di coloro a maggior rischio non solo del contagio, ma anche a truffe, rapine e scippi.
In Basilicata, i Carabinieri della Stazione di Latronico, in provincia di Potenza, appartenenti alla Compagnia di Lagonegro, al comando del Capitano Salvatore Basilicata, avendo ricevuto la richiesta di aiuto da una 91enne del posto, limitata da problematiche che le impediscono di recarsi presso l’Ufficio Postale, ha chiesto il ritiro della pensione, disponibile già da qualche giorno.
Il Comandante della Stazione, il Maresciallo Maggiore Mauro Antinolfi, nella foto, insieme ad un suo militare, esaudendo il desiderio dell’anziana, si sono recati al locale Ufficio Postale con la delega da lei sottoscritta, ritirando per suo conto il denaro e consegnandolo, in busta chiusa, all’interessata presso la sua abitazione, come si evince dalle foto e video qui pubblicati.
Per tutte le varie informazioni e richieste su questo utile servizio, potete contattare il 112, come informa una nota stampa inviata in redazione dal Comando Provinciale Carabinieri di Potenza, guidato dal Colonnello Nicola Albanese.
Donatina Lacerenza
Collaboratore