
È stata una serata carica di grandi emozioni all’insegna del “ricordo” di Vittorio Sabia, fondatore e primo presidente UCSI di Basilicata, al vertice di Assostampa, caporedattore del TGR Basilicata e inviato per circa 26 anni in Rai ad un anno dalla sua scomparsa, tenutasi oggi, venerdì 25 maggio, in Basilicata, a Potenza, a Palazzo Loffredo, presso la “Sala del Campanile”, in via Andrea Serrao, conclusasi intorno alle ore 20:00.
“Ricordare vuol dire, non dimenticare e perciò rendere giustizia a chi non c’è più”, ha commentato nel suo intervento la presidente UCSI di Basilicata, Maria De Carlo, aprendo la serata nel ricordo di Vittorio Sabia.
Intorno alla figura del noto giornalista lucano, nato a Potenza, il 18 aprile del 1932, e morto il 30 maggio dello scorso anno in Veneto, a Montebelluna, in provincia di Treviso, che fondò il settimanale “Cronache di Potenza” poi, diventato “Cronache Lucane“, punto di riferimento del giornalismo lucano, diverse sono state le testimonianze di amici e colleghi.
Umberto Avallone, presidente dell’Assostampa, Oreste Lopomo, capo redattore del TG3 Basilicata e Mimmo Sammartino, presidente dell’Ordine dei giornalisti hanno richiamato l’impegno ad una professione, quella vissuta da pioniere, dal collega scomparso, fatta con passione e con autentico servizio alla comunità tutta.
Di lui hanno parlato anche Antonio Papaleo, console regionale dei Maestri del Lavoro ed Enzo Ceccato, rappresentante della “Casa di Riposo Umberto I“, di Montebelluna, dove il giornalista era andato a vivere dopo la scomparsa della moglie Gina.
Tra i numerosi partecipanti non è mancato il saluto del presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Vito Santarsiero, del sindaco della città, Dario De Luca e dell’assessore comunale di Avigliano, Angelo Summa che hanno ricordato molto positivamente lo scomparso raccontando alcuni episodi lavorativi del suo passato.
Tra i presenti, i figli Pasquale e Giuseppe Sabia, insieme alle rispettive famiglie.
Il ricordo dello scomparso si è concluso con un brindisi offerto da Enzo Ceccato, quale omaggio all’amico, in un evento denominato “Ricordando Vittorio Sabia“, promosso dall’UCSI di Basilicata e dall’Ordine dei giornalisti con la collaborazione del giornalista ed ex presidente della “Pro Loco Avigliano“, Luciano Sabia che in conclusione della serata ha ricordato Vittorio per la nomina ricevuta in qualità di socio onorario dalla “Società di Mutuo Soccorso tra gli Operai di Avigliano“, fondata nel 1874.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
