Myntra coupons for new users

flipkart coupons codes for mobiles

foodpanda offers

globalnin

Home / Cultura / I Borghi della Basilicata in un Apple per scoprirli e valorizzarli

I Borghi della Basilicata in un Apple per scoprirli e valorizzarli

Su App Store e Google Play, e sul sito www.viaggio-italiano.it, è disponibile la nuova “App PassaBorgo” del progetto “Borghi Viaggio Italiano” a cui aderisce, tra le tantissime regioni italiane, anche la Basilicata, attraverso l’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici che, dopo aver portato più località in una unica e prestigiosa vetrina che punterà a portare i suoi visitatori direttamente nei borghi.

All’iniziativa partecipano i 21 borghi lucani di Acerenza, Aliano, Castelmezzano, Garaguso, Guardia Perticara, Grottole, Maratea, Metaponto, Moliterno, Montescaglioso, Nova Siri, Pietrapertosa, Pisticci, Policoro, Rotondella, Satriano Di Lucania, San Mauro Forte, Scanzano Jonico, Valsinni, Venosa e Viggianello.

Dopo la mostra evento “Ai confini della meraviglia” che ha visto la partecipazione di oltre 10mila visitatori dal 6 maggio al 9 giugno, oltre il 70% provenienti da Paesi esteri, sarà possibile viaggiare sino al prossimo 30 settembre con questo “passaporto del viaggiatore”.

Attraverso l’applicazione si potranno collezionare i “timbri” di oltre 200 borghi e completare un grande viaggio.

“App PassaBorgo” si propone, quindi  come promozione del vero e proprio viaggio alla scoperta dei borghi Italiani, per farne conoscere l’inestimabile patrimonio culturale, ambientale e turistico e, intanto, a questo link http://www.viaggio-italiano.it/it/webtv è possibile scaricare l’evento dedicato ai “Borghi della Basilicata” che si è svolto nel Lazio, a Roma, lo scorso 31 maggio presso il Museo delle Terme di Diocleziano.

Redazione


DI Rocco Becce

Avatar photo
Direttore Editoriale