
Il Castello di Lagopesole si prepara ad accogliere una giornata di straordinaria
bellezza e profonda spiritualità.
Per la prima volta, la Processione, dedicata alla
“Santissima Trinità“, nella giornata di sabato 14 giugno, farà tappa nell’iconica fortezza federiciana, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica tra fede, storia e paesaggio mozzafiato.
L’evento, con ingresso gratuito, denominato “Trinitas“, con inizio alle ore 20:00, è organizzato dalla “Parrocchia SS Trinità” e dal “Comitato Festa 2025“, con la collaborazione dell’APT Basilicata, il Comune di Avigliano, i Musei e Parchi Archeologici di Melfi e Venosa, con il supporto del Dipartimento Valorizzazione Patrimonio Culturale, della Direzione Generale Musei e del Ministero della Cultura.
Questa sinergia sottolinea l’impegno congiunto per la valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni lucane, rendendo
accessibile al pubblico un momento di significativa rilevanza spirituale e artistica.
Durante la Processione, la Statua Settecentesca della Santissima Trinità si fermerà sul Castello di Lagopesole, dove, al calar del sole, saranno celebrati i Vespri Solenni eseguiti
dall’Ensemble Corale Resurrexit e dall’Orchestra Filarmonica Experia, con la direzione del Maestro, Rocco Alessio Corleto.
La serata, come da locandina qui pubblicata, rappresenta, non solo un momento di devozione, ma anche un’occasione per riscoprire la magia del Castello di Lagopesole, un gioiello storico che si fonderà con la solennità dei Vespri e la bellezza della musica.
Redazione
