
CRONACA – BOLZANO, LA GDF ARRESTA PER SPACCIO UNO STRANIERO LUNGO LE PASSEGGIATE DEL LAGO DI FORTEZZA. SEQUESTRATI 105 GRAMMI DI COCAINA – Un cittadino tunisino di 22 anni è stato arrestato nel tardo pomeriggio di ieri dai finanzieri del Comando
Provinciale di Bolzano a Fortezza, perchè trovato in possesso di oltre 100 gr. di cocaina. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, regolare sul territorio dello Stato e formalmente residente in Sicilia, ha
attirato l’attenzione dei militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria, impegnati nel controllo economico del territorio lungo la passeggiata che costeggia il lago di Fortezza, a quell’ora frequentata da numerose famiglie e da gruppi di adolescenti.
L’atteggiamento era di chi non voglia far notare la propria presenza, nell’attesa di incontrare qualcuno. Le
Fiamme Gialle lo hanno visto, infatti, semi nascosto nella boscaglia che costeggia la ciclabile, intento ad
armeggiare nervosamente con il cellulare. Dopo aver parlato al telefono, è uscito dal bosco e ha iniziato ad aggirarsi nervosamente tra i passanti come a voler individuare qualcuno, probabilmente l’interlocutore che pochi istanti prima lo aveva contattato per preannunciargli il proprio arrivo. A quel punto, i finanzieri lo hanno fermato per identificarlo ma l’uomo, in un primo momento apparentemente collaborativo, approfittando della confusione, si è svincolato dal controllo e ha tentato di fuggire, non prima di aver gettato in acqua un involucro che aveva in tasca e il proprio cellulare. Dopo un breve inseguimento, i militari lo hanno raggiunto e immobilizzato, nonostante la tenace resistenza del
giovane magrebino, che ha tentato a più riprese di divincolarsi, per proseguire la sua fuga. Un altro militare, poi, è riuscito a recuperare l’involucro di cellophane nei pressi della riva del lago, che conteneva un “sasso” di cocaina, del peso di 105 gr. Lo straniero, è stato tratto in arresto per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e resistenza a Pubblico Ufficiale e condotto in carcere a
Bolzano. IRREGOLARITÀ FISCALI SUL LAGO DI COMO NEL SETTORE DELLA NAUTICA DA DIPORTO, SCOPERTE DALLA GDF. I militari del Servizio Navale della Guardia di Finanza di Como hanno concluso un’attività di controllo nel comparto della nautica da diporto, finalizzata al contrasto delle irregolarità fiscali nel settore delle locazioni e
noleggi di unità navali.
L’operazione, eseguita dalle Fiamme Gialle della Stazione Navale Lago di Como nell’ambito della costante azione di vigilanza economica del bacino lacuale, ha consentito l’individuazione di un operatore che esercitava
attività di noleggio e locazione di unità da diporto applicando un’aliquota IVA non conforme a quella prevista
dalla normativa vigente. In particolare, l’impresa aveva indebitamente usufruito di un regime fiscale agevolato
non spettante, determinando un’evasione d’imposta quantificata in circa 45.000 euro. L’attività ispettiva, condotta con l’ausilio delle banche dati in uso al Corpo e mediante una meticolosa ricostruzione documentale dei rapporti contrattuali intercorsi con la clientela, ha permesso di constatare, con precisione, le anomalie fiscali, consentendo l’avvio delle conseguenti procedure di recupero a favore dell’erario. Il servizio svolto conferma il rilevante ruolo della Guardia di Finanza nella prevenzione e repressione degli illeciti in materia di utilizzo commerciale delle unità da diporto. In un contesto, come quello della navigazione turistica sui laghi del Nord Italia, in forte crescita e ad alta redditività, diventa cruciale garantire il rispetto delle regole fiscali per assicurare una concorrenza leale tra operatori e tutelare le entrate pubbliche. La professionalità e la profonda conoscenza del territorio si confermano elementi necessari per l’efficacia dell’azione di controllo, in un ambito che richiede costante aggiornamento normativo e capacità di analisi settoriale. TORINO, OPERAZIONE “TRUE OR FALSE” DELLA GDF. ESEGUITE ULTERIORI 3 MISURE CAUTELARI PER ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE E CORRUZIONE. Nell’ambito di un’articolata attività, denominata “True or False”, conclusa dal Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino nei confronti di un sodalizio criminoso dedito, in ipotesi d’accusa, alla commissione di vari illeciti, tra i quali “truccare” esami per il conseguimento della patente di guida di tipo
“B”, già oggetto di esecuzioni cautelari lo scorso mese di ottobre, le Fiamme Gialle del capoluogo piemontese
hanno eseguito ulteriori misure personali, nei confronti di altri 3 indagati.
L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino e condotta dai Finanzieri del
“1° Nucleo Operativo Metropolitano”, aveva tratto origine da una segnalazione di un dirigente della
Motorizzazione Civile relativamente a ingiustificati allontanamenti di un dipendente funzionario dal luogo di
lavoro. Il servizio aveva, in particolare, consentito di segnalare alla locale A.G. ben 35 indagati e di constatare una serie di attività illecite attuate dal funzionario infedele il quale, a fronte di dazioni di denaro, procedeva alla
falsificazione di certificati di revisione, a interrogazioni abusive del sistema informatico della Motorizzazione Civile, nonchè a “truccare” esami teorici per il conseguimento della patente “B”. A seguito dell’avvenuta esecuzione, lo scorso ottobre, da parte delle Fiamme Gialle, di un provvedimento cautelare nei confronti di 4 responsabili, di un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca del
profitto dell’ipotizzato reato di corruzione e del sequestro di 9 patenti rilasciate mediante esami truccati, l’A.G. inquirente ha proposto appello avverso l’ordinanza con cui il G.I.P. del Tribunale di Torino aveva rigettato l’applicazione di misure cautelari, ovvero disposto misure più tenui nei confronti di ulteriori indagati. All’esito degli interrogatori condotti nei confronti di alcuni dei soggetti coinvolti e delle ulteriori motivazioni
addotte dall’A.G. inquirente, il Tribunale di Torino – Sezione del Riesame, accogliendo le tesi accusatorie, ha applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di 3 indagati facenti parte del sodalizio, in particolare 2 titolari di un’autoscuola torinese e il “procacciatore” degli esaminandi. Ad informarlo è il Comando Generale della Guardia di Finanza.
ROMA, QUARTIERE APPIO CLAUDIO, I CARABINIERI ARRESTANO UN 47ENNE GRAVEMENTE INDIZIATO DEL REATO DI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA COMMESSI NEI CONFRONTI DEL CONVIVENTE. I Carabinieri della Stazione Roma Tuscolana hanno arrestato un 47enne iraniano, gravemente indiziato del reato di maltrattamenti in famiglia commesso ai danni del convivente. La scorsa mattina, proprio la vittima, un 65enne belga, ha contattato il “112” riferendo di un’aggressione da parte del convivente nella loro abitazione in via dei Castelli Romani, quartiere Appio Claudio. All’arrivo sul posto dei Carabinieri, il 47enne con in pugno un coltello, si è barricato in casa tentando di impedire l’intervento dei militari che sono riusciti ad accedere e a prendere contatti con la vittima. Il 65enne ha riferito che, poco prima, il suo convivente lo aveva colpito con calci e pugni e lo aveva minacciato con un coltello. La vittima ha, poi, formalizzato una querela ricostruendo un rapporto di convivenza di oltre 15 anni caratterizzato da condotte vessatorie e violente, mai refertate, da parte dell’indagato che è stato arrestato e condotto nel carcere “Regina Coeli“, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che ha convalidato l’arresto in attesa di interrogatorio del GIP. La vittima è stata trasportata da personale del “118“, presso l’ospedale “Fate Bene Fratelli” dove è stato medicato e dimesso con prognosi di 7 giorni. ROMA, CLIENTE DI UN LOCALE RAPINATO DELLA CATENINA DOPO AVERGLI SPRUZZATO SPRAY AL PEPERONCINO. I CARABINIERI ARRESTANO UN 19ENNE. I Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Roma, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato un tunisino di 19 anni, già noto alle forze dell’ordine, gravemente indiziato del reato di furto con strappo. Nello specifico, una pattuglia dei Carabinieri, in transito in via Palmiro Togliatti angolo via dei Gelsi, ha notato il 19enne che veniva rincorso a piedi da un altro uomo riuscendo a bloccarlo. La vittima ha denunciato che il cittadino tunisino si era introdotto all’interno di una paninoteca di via Palmiro Togliatti e, utilizzando una bomboletta spray al peperoncino, induceva i clienti ad abbandonare il locale. Una volta fuori, ha approfittato del momento di agitazione dei clienti e ha strappato la catenina al collo dell’uomo che lo inseguiva. A seguito della perquisizione, i militari sono riusciti a recuperare oltre alla bomboletta spray utilizzata poco prima, anche la collana dal valore di circa 3.000 euro, che è stata restituita alla vittima, che ha presentato denuncia querela. Ragion per cui, i Carabinieri, dopo aver raccolto gravi elementi indiziari a carico del 19enne, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, lo hanno arrestato e successivamente accompagnato presso le Aule di Piazzale Clodio dove il Tribunale ha convalidato l’arresto e a seguito del rito abbreviato l’uomo è stato condannato a un anno di detenzione. OSTIA, SERVIZIO DI CONTROLLI DEI CARABINIERI – I Carabinieri della Compagnia di Roma Ostia hanno dato esecuzione ad uno straordinario servizio di controllo del territorio, effettuato nelle aree di maggiore afflusso di residenti e turisti, finalizzato alla prevenzione e al contrasto di ogni forma di illegalità e del degrado urbano, nei quartieri di Ostia e Vitinia, rispettivamente X e IX Municipio della Capitale. Unitamente ai militari dell’Arma, l’attività ha visto la partecipazione anche di personale specializzato del NIL di Roma. I Carabinieri hanno complessivamente arrestato 2 persone, tra queste una per furto ed un’altra in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare. Si tratta di un cittadino italiano, già noto alle forze dell’ordine, gravemente indiziato di furto aggravato perpetrato all’interno di un ristorante di Ostia, è stato intercettato da un equipaggio della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ostia con un televisore di grosse dimensioni tra le braccia, risultato asportato poco prima all’interno dell’attività commerciale. Un altro uomo, invece, è stato arrestato perchè nel corso del controllo è risultato destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Roma, in relazione al reato di rapina in concorso commesso la scorsa estate. Sono state inoltre denunciate in stato di libertà altre 4 persone, di cui una per detenzione di stupefacenti e tre per porto di arnesi atti allo scasso. L’intero servizio ha permesso di identificare complessivamente 159 persone e controllare 94 autoveicoli. Sono state elevate 10 sanzioni al “Codice della Strada” per un totale di 2.500 euro. Sempre nel corso dell’attività i militari del NIL di Roma hanno controllato 3 esercizi commerciali “etnici” per la verifica dell’osservanza delle norme sulla tutela dei rapporti di lavoro e di legislazione sociale e la prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro, non riscontrando alcuna violazione. Infine, sono state segnalate alla Prefettura 8 persone per uso personale di stupefacenti, sequestrando, complessivamente, 22 gr. di hashish e 1 gr. di cocaina. È quanto segnalato dal Comando Provinciale CC di Roma.
METEO – Nel corso della giornata di festa di domani, come segnalato da “Il Meteo“, il maltempo comincerà a farsi sentire soprattutto al Nord-Ovest, con piogge più diffuse che tenderanno a guadagnare presto terreno verso il Nord-Est. In particolare, le precipitazioni diventeranno più insistenti su Piemonte, Liguria e Lombardia, per, poi, coinvolgere anche il Veneto e il Friuli Venezia Giulia nel corso del pomeriggio. Attenzione anche anche sulla Toscana, dove il cielo si presenterà spesso coperto, sin dal mattino, con piogge sparse, ma sarà nelle ore centrali del giorno che assisteremo a un peggioramento più marcato. Sono attesi, inoltre, rovesci e anche qualche temporale, soprattutto lungo la fascia costiera e nelle aree interne centro-settentrionali. In serata, le piogge si intensificheranno sensibilmente, specie su Toscana ed Emilia Romagna, dove il quadro meteorologico si farà decisamente perturbato. In nottata, vi saranno precipitazioni abbondanti, con possibili accumuli significativi, con calo termico contenuto.
Rocco Becce
Direttore Editoriale
