Myntra coupons for new users

flipkart coupons codes for mobiles

foodpanda offers

globalnin

Home / Eventi / A Potenza, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella

A Potenza, il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella

È grande attesa per l’arrivo, in Basilicata, del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che, nella mattinata di domani, lunedì 6 marzo, sarà a Potenza, in occasione della cerimonia di inaugurazione dell’anno Accademico 2022/2023, come da programma qui pubblicato.

Quindi, alla presenza del Capo dello Stato, presente in regione, per la seconda volta, dal 17 luglio del 2017, in visita a Matera, l’Università degli Studi della Basilicata celebrerà l’apertura del suo 40esimo anno.

L’evento, si svolgerà, nell’Aula Quadrifoglio del Polo universitario del Francioso, alla presenza delle massime autorità locali e regionali, in una zona dove, per l’occasione, sono state previste modifiche alla viabilità cittadina.

Il programma, dell’importante giornata, è stato presentato, lo scorso 3 marzo, durante una conferenza stampa organizzata dall’Unibas, dove hanno preso parte il Rettore, Ignazio Marcello Mancini, il Direttore Generale dell’Unibas, Andrea Putignani, i Prorettori al public engagement, Nicola Cavallo, alla didattica, Patrizia Falabella, e alla ricerca, Angelo Masi, il sindaco e il vicesindaco di Potenza, Mario Guarente e Michele Napoli, il vicario Comandante della Polizia Locale, Vincenzo Manzo e il responsabile della Protezione Civile comunale, Giuseppe Brindisi.

Una rappresentanza della comunità accademica e i Rettori ospiti, comporranno il corteo accademico che precederà l’ingresso, alle ore 11:00, del Presidente della Repubblica nell’Aula, accolto dal coro “UniversaMusica” e un ensemble di musicisti dei Conservatori di Potenza e Matera.

Il Magnifico Rettore, terrà il discorso inaugurale, che sarà preceduto dai saluti istituzionali del Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, e del Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini.

Seguiranno gli interventi del Presidente del Consiglio degli studenti, Davide Di Bono, e della Responsabile del Settore Affari Generali dell’Ateneo, Antonella Racioppi, e la testimonianza dell’attivista per i diritti umani e digitali, Pegah Moshir Pour, su “Università è Libertà”.

Il professore Fabrizio Caccavale terrà la Prolusione su “La robotica: un ponte fra mondo digitale e mondo fisico”.

Al termine, il Magnifico Rettore proclamerà l’apertura del nuovo anno accademico.

Il tutto, andrà in onda, in diretta streaming, sui canali social dell’Ateneo lucano.

Rocco Becce


DI Rocco Becce

Avatar photo
Direttore Editoriale