Myntra coupons for new users

flipkart coupons codes for mobiles

foodpanda offers

globalnin

Home / Cronaca / Qualiano, controlli dei Carabinieri nel campo rom “Costagliola” – Video

Qualiano, controlli dei Carabinieri nel campo rom “Costagliola” – Video

Tra illegalità e assistenza, nelle ultime ore, in Campania, a Qualiano, nel napoletano, i Carabinieri della Compagnia di Giugliano, hanno eseguito un servizio di controllo nel campo rom “Costagliola”, situato sulla circumvallazione esterna.

Ingente è stato il dispositivo impiegato per le attente verifiche che ha visto il prezioso contributo delle altre Compagnie CC del Gruppo di Castello di Cisterna e del Nucleo CC Elicotteristi.

Dall’alto, le forze dell’ordine, hanno potuto monitorare l’intera zona, come si evince dal video inviato in redazione e qui pubblicato.

All’operazione, hanno preso parte, oltre agli agenti della Polizia Locale anche i servizi sociali e il personale comunale dell’ufficio tecnico, impiegati dell’Enel e della società Acquedotti.

Diverse sono state le perquisizioni effettuate, alla presenza di numerosi bambini, che ha portato alla denuncia di ben 25 persone, accusate di smaltimento illecito di rifiuti, ricettazione e dispersione scolastica.

Denunciati, inoltre, anche 12 capofamiglia di altrettanti nuclei familiari, per furto di acqua e abusivismo edilizio.

È stato accertato, inoltre, anche un allaccio abusivo costruito ad hoc e collegato alla rete idrica comunale.

14 sono, invece, i veicoli trovati senza la copertura assicurativa e sequestrati, sui quali sono in corso accertamenti per individuarne gli effettivi proprietari.

Molteplici gli arnesi e gli attrezzi atti allo scasso che i militari hanno sequestrato e consegnato ad una ditta specializzata per la distruzione.

Una vera e propria discarica a cielo aperto dove il personale dell’Arma ha rinvenuto e sequestrato parti di auto e moto, provento di ricettazione, e affidati al custode giudiziario.

Durante le operazioni sono stati rimossi 50 metri cubi di rifiuti ingombranti e rsu.

L’operazione ha permesso anche di censire i dimoranti dell’area che sono risultati essere 51 per 12 nuclei familiari.

Un’area, a ridosso della strada a scorrimento veloce, dove il personale operante ha potuto constatatare un deposito abusivo di circa 10mila mq. di rifiuti di vario genere, pericolosi e non, in parte già incendiati.

Infine, è stato anche sanzionato un 60enne di Qualiano che, entrato nel campo, non si è accorto della presenza dei Carabinieri, nonostante quel trambusto e i carro-attrezzi che andavano e venivano.

L’uomo era a bordo di un’auto e sul tetto del mezzo trasportava due materassi ben legati.

Redazione


DI Redazione

Avatar photo