In Basilicata, nella giornata di ieri, martedì 7 aprile, sono stati effettuati 136 test per l’infezione da “Covid–19“.
130 sono risultati negativi e 6 positivi.
I casi positivi riguardano i seguenti comuni: 1 San Giorgio Lucano; 1 Viggiano; 1 Potenza; 1 Marsico Nuovo; 1 Lauria; 1 Avigliano.
Con questo aggiornamento i casi di contagio confermati in tutta la regione sono 271.
Ieri erano 266, ai quali vanno aggiunti i 6 positivi di oggi e sottratta 1 persona guarita, su un totale di 3.296 tamponi analizzati, di cui 2.997 risultati negativi.
Ai 271 positivi vanno aggiunte 14 persone decedute (5 di Potenza, 2 di Paterno, 1 di Spinoso, 1 di Moliterno, 1 di Villa d’Agri, 1 di Rapolla, 1 di Irsina, 1 di Montemurro, 1 di Pisticci), 13 persone guarite, 1 paziente di Gravina in Puglia riscontrato dall’Asm, 1 paziente di Gioia del Colle, 1 paziente di Padula Buonabitacolo riscontrato dal San Carlo ed 8 pazienti diagnosticati in altre regioni, residenti in Basilicata, dove attualmente si trovano in isolamento domiciliare.
Attualmente i pazienti ricoverati presso le strutture ospedaliere lucane del “San Carlo” e “Madonna delle Grazie” sono 65, così suddivisi: al “San Carlo”: malattie infettive 16, terapia intensiva 10, pneumologia 11; al “Madonna delle Grazie”: malattie infettive 21 e terapia intensiva 7.
I lucani in isolamento domiciliare sono al momento 206.
Tutti i test positivi verranno inviati all’Istituto Superiore di Sanità per la conferma di seconda istanza.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l’acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti avuti dalle persone risultate positive.
La task force comunica, inoltre, di aver appreso del decesso di un paziente di Potenza avvenuto nella mattinata di oggi, e che lo stesso verrà computato nel totale dei decessi nella giornata di domani.
Il prossimo aggiornamento a domani, giovedì 9 aprile, alle ore 12.00.
Intanto, è salita la somma raccolta nell’ambito della campagna di comunicazione della Regione Basilicata “Scacco Matto al Coronavirus”, che ad ieri ammonta a a 752.658 euro.
I fondi verranno utilizzati per acquistare dispositivi di protezione individuale da consegnare al personale sanitario impegnato nell’emergenza sanitaria in corso.
Tra le donazioni, circa 34 mila euro sono riferiti a una campagna crowdfunding a sostegno della sanità lucana avviata all’inizio dell’emergenza da alcuni giovani di Lavello.
Per donare è sufficiente effettuare un bonifico bancario intestato a Regione Basilicata tramite l’Iban IT 19 Q 05424 04297 000000000382 (Banca Popolare di Bari), inserendo nella causale “Donazione emergenza Coronavirus”.
Anche il calciatore lucano, Simone Zaza ha aderito nei giorni scorsi alla campagna solidale.
“Ho deciso di impegnarmi in prima persona per supportare la mia terra e aiutare gli ospedali – ha, così, dichiarato, che ha raccolto circa 64 mila euro – affinchè si dotino di tutte le attrezzature necessarie per combattere l’emergenza”.
“Ringrazio tutti coloro che hanno aderito alla mia iniziativa”, ha aggiunto Zaza comunicando che i fondi saranno utilizzati per sostenere l’intero servizio sanitario lucano.
Intanto, nonostante la situazione critica, ma sempre sotto controllo, un messaggio positivo per sensibilizzare tutti noi, in questo momento molto particolare, giunge tramite questi due video realizzati dagli operatori del “118 Basilicata” che insieme ai tanti colleghi e medici si sacrificano per tutti noi e che, ovviamente ringraziamo.
Per tutte le altre informazioni e aggiornamenti su questa emergenza sanitaria mondiale, potete andare sui link qui pubblicati e nel frattempo “Restate a casa“, non abbiamo altra soluzione.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2850237428392427&id=100002185931794
Rocco Becce
Direttore Editoriale