
In Basilicata, ieri a Matera ed a Potenza, nel pomeriggio di oggi, martedì 10 ottobre, sono state firmate nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città, in piazza Matteotti, le convenzioni per l’avvio del programma Reddito minimo d’inserimento, tra il Comune, l’Agenzia LAB (Lavoro e Apprendimento in Basilicata) e l’Acquedotto Lucano alla presenza del sindaco Dario De Luca, del dg dell’Agenzia LAB, Antonio Fiore, dell’amministratore unico di “Acquedotto Lucano”, Michele Vita, dell’assessore ai Servizi sociali, Valeria Errico, dell’assessore regionale alle Attività produttive, Roberto Cifarelli e dell’amministratore unico dell’ACTA, Roberto Spera.
L’assessore Errico ha spiegato nel suo breve intervento che “sono 17 progetti, su un totale di circa 32, che vedono una platea potenziale di beneficiari pari a 388 persone per lavori di pubblica utilità del Comune che saranno realizzati presso le seguenti strutture: Teatro Comunale “Francesco Stabile”, front office della Polizia locale, Istat, Biblioteca per l’infanzia, Archivio storico, Archivio legale, Accoglienza e informazione, Ufficio Turistico, Suap, Verde urbano, Fascicoli edilizi, Pagina web e Anagrafe”.
L’assessore regionale Cifarelli ha evidenziato come la Regione Basilicata abbia disposto di riavviare i tirocini di inclusione che riguardano i beneficiari ex Copes e il sindaco De Luca, nel soffermarsi sull’importanza dell’iniziativa, nel suo complesso ha voluto rimarcare come “la bontà del progetto risieda primariamente nel concetto di dignità, garantendo agli interessati un corrispettivo per un’opera prestata e non una forma di assistenzialismo”.
L’amministratore di “Acquedotto Lucano”, Vita ha, invece, sottolineato come il personale che lavorerà con l’azienda che dirige, affiancherà i propri dipendenti, anche nelle operazioni di lettura dei contatori.
Infine, l’amministratore di ACTA, Spera ha precisato che i progetti presentati comprendono un numero complessivo di 45 beneficiari, dei quali 10 inizieranno a lavorare nei prossimi giorni.
Per tutte le informazioni relative al programma Reddito minimo d’inserimento, è possibile rivolgersi all’assessorato alle Politiche Sociali, direttamente presso la sede di via Nazario Sauro, allo 0971/415785, Ufficio Cortesia o tramite mail, all’indirizzo ufficiocortesia@comune.potenza.it
Redazione

