Myntra coupons for new users

flipkart coupons codes for mobiles

foodpanda offers

globalnin

Home / Eventi / “La cena dei cretini” con il trio comico “La Ricotta” in scena a Maratea

“La cena dei cretini” con il trio comico “La Ricotta” in scena a Maratea

Prosegue con successo e a conclusione del suo percorso estivo, la “Stagione Teatrale Estate 2017” “A Teatro fra i magici luoghi della Basilicata”, proposta dal “Consorzio Teatri Uniti di Basilicata“, diretto da Dino Quaratino e realizzata grazie al sostegno della Regione Basilicata, del Mibact e dei sette Comuni che l’hanno ospitata, in collaborazione con il Polo museale della Basilicata con un’ultima data programmata per il trio comico “La Ricotta”, composto da Mario Ierace e i fratelli Peppino e Tonino Centola, nella divertente commedia “La cena dei cretini”, prodotta da Opera con la regia di Gianpiero Francese e la partecipazione di Gennaro Tritto che andrà in scena lunedì prossimo, 21 agosto, presso il Parco Tarantini di Maratea, con sipario alle ore 21.00.

“La cena dei cretini” è una delle commedie più famose al mondo, diventata un cult dopo essere approdata al grande schermo nel 1998 per la regia dello stesso Francis Veber.

La trama è semplice, ma di grande impatto comico, come si addice alle migliori commedie e narra del mercoledì sera dove un gruppo di amici, ricchi e annoiati, organizza per tradizione la cosiddetta “cena dei cretini”, alla quale i partecipanti devono portare un personaggio creduto stupido e riderne sadicamente per tutta la serata.

Ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta e una sera il “cretino” di turno riesce, infatti, a ribaltare la situazione passando, per così dire, da vittima a carnefice, creando una serie di problemi al suo potenziale anfitrione che arriva quasi a mettergli in crisi il matrimonio, in un crescendo di errori, gags e malintesi molto divertenti.

La forza di questa commedia sta proprio nella semplicità e genuinità della risata che provoca, nella mancanza assoluta di volgarità e in quella punta di moralismo che non guasta mai, dove si ride e si riflette senza accorgersene, in una vicenda che si svolge nel salone di un appartamento di lusso ideato da Vincenzo Castaldi. 

Per eventuali informazioni e prevendita dei biglietti, potete contattare i seguenti recapiti. 

Info&Ticket- 0971/274704-www.teatriunitidibasilicata.it.

Redazione


DI Rocco Becce

Avatar photo
Direttore Editoriale