Myntra coupons for new users

flipkart coupons codes for mobiles

foodpanda offers

globalnin

Home / Eventi / Rionero in Vulture, si parte con la “Cena dell’emigrante” in attesa del concerto di Gigi D’Alessio

Rionero in Vulture, si parte con la “Cena dell’emigrante” in attesa del concerto di Gigi D’Alessio

In Basilicata, a Rionero in Vulture, in provincia di Potenza, torna la consueta “Cena dellemigrante”, un momento che unisce simbolicamente e fisicamente i cittadini che vivono nella città Lucana con quelli che per i più diversi motivi sono stati costretti, invece, a lasciarla già da tanti anni.

Come Pro Loco – riferisce il presidente Cristian Strazza – portiamo avanti i principi fondamentali di questo trentennale sodalizio, promuovendo iniziative atte a tutelare, valorizzare e a far conoscere il patrimonio ambientale, artistico, storico, enogastronomico e culturale del nostro territorio e quello della “Cena dell’emigrante” – spiega Strazza – è un appuntamento consolidato che ci consente di far riscoprire sapori dimenticati ai tanti emigranti che tornano nella nostra città in occasione della festa patronale attraverso una studiata ricerca di piatti tradizionali”.

Organizzata dalla Pro Loco Rionero, in collaborazione con l’APT Basilicata e l’amministrazione comunale, ed inserita nel ricco cartellone degli eventi promosso dal Comitato Festa Patronale, che si concluderà con il concerto gratuito di Gigi D’Alessio che si svolgerà domenica prossima, 14 agosto in Piazza XX Settembre, mentre la “Cena dell’emigrante” si terrà nell’atrio del Palazzo Fortunato di Rionero in Vulture, sabato prossimo, 12 agosto, con inizio alle ore 20.00.

Tre sono i piatti che la Pro Loco Rionero proporrà all’assaggio dei partecipanti, ravioli zuccherati, frittata con provola e menta e zuppa di fagioli, tutti preparati dalle sapienti mani delle donne del Centro Comunale Anziani di Rionero.

Ad allietare la serata, l’esibizione dei Pino a Metà acoustic duo e dalle ore 21.30 l’attenzione si sposterà in piazza XX Settembre per lo spettacolo musicale dei Doppio Senso e Ice Cream e il cabaret di

Pasquale Palma, direttamente da “Made in Sud”.

Redazione


DI Rocco Becce

Avatar photo
Direttore Editoriale