Myntra coupons for new users

flipkart coupons codes for mobiles

foodpanda offers

globalnin

Home / Sindacato / Sul servizio “118 Basilicata Soccorso”, interviene Giuseppe Costanzo, Segretario Provinciale della “Fials Potenza”

Sul servizio “118 Basilicata Soccorso”, interviene Giuseppe Costanzo, Segretario Provinciale della “Fials Potenza”

“Forti criticità sul servizio “118 Basilicata Soccorso” a rischio implosione per le gravi e persistenti carenze di personale, sono state segnalate alla scrivente O.S.”.

Questo è quanto dichiara il Segretario Provinciale della “Fials Potenza“, Giuseppe Costanzo, nell’ambito del Dires che aggiunge in una sua nota stampa “che a tutt’oggi, nessuna convocazione è convenuta al fine di, avviare un confronto costruttivo sulle diverse tematiche discusse durante la riunione dello scorso 26 giugno, in quanto il sistema urgenza-emergenza, nell’ambito del riordino sanitario, è stato dichiarato come obiettivo da rafforzare, ma, di fatto non perseguibile per la grave carenza di personale”.

“Si registrano continue chiusure di alcune postazioni del servizio 118, e ciò incide, negativamente, sulla qualità e la quantità delle prestazioni assistenziali e le risposte ai bisogni da assicurare all’utenza – continua Costanzo “oltre alla cronica carenza delle postazioni, ad aggravare il quadro generale vi è anche la programmazione delle ferie estive che agli stessi operatori, necessariamente, devono essere assicurate e nessun intervento straordinario è stato ancora pianificato”.

“L’importanza della Centrale Operativa – prosegue il sindacalista della “Fials Potenza” – strategico punto di riferimento dell’intera rete del Dires ed essenziale per il sistema d’emergenza, purtroppo, vive la cronica carenza di personale infermieristico con assenze note da mesi e difficilmente compensabili in poco tempo con eventuali nuove assegnazioni, un dato certificato dall’Accordo Stato-Regione che definisce il rapporto d’infermieri e popolazione, notevole è la difficoltà nel gestire chiamate di soccorso, questa situazione di lavoro – conclude Giuseppe Costanzo – genera stress, disagio psicofisico e conflitti poichè il personale è sovraccaricato da notevoli  turni con eccedenze orarie, ed un’esposizione a situazioni di super  lavoro che non rivestono carattere di eccezionalità, ma di naturale continuità, dovuta proprio alla cronica carenza di personale, eciò sarebbe auspicabile che se ne prenda coscienza e si dia seguito a risposte concrete”.

Redazione


DI Rocco Becce

Avatar photo
Direttore Editoriale