
Si inaugurerà domani sera, domenica 9 luglio, ad Irsina, in provincia di Matera, con lo spettacolo “#PiùShakespearepertutti”, una produzione Teatri di Bari/Gruppo Abeliano, la “Stagione Teatrale Estate 2017“, “A Teatro fra i magici luoghi della Basilicata“, un evento organizzato dal “Consorzio Teatri Uniti di Basilicata“, diretto da Dino Quaratino e realizzato con il sostegno della Regione Basilicata, del Mibact e dei sette Comuni che la ospitano, in collaborazione con il Polo museale della Basilicata.
Sipario, dunque, alle ore 21.00, presso il Cortile dell’Istituto Vito Caravelli, nel 400esimo anniversario della sua scomparsa, si rende omaggio a William Shakespeare con uno spettacolo leggero ma mai superficiale che è al tempo stesso una lezione e una scherzosa conversazione ideata e condotta dall’attore e presentatore Antonio Stornaiolo con la partecipazione di Vito Signorile.
Oltre a quella di domani sera, altre tre tappe sono previste in Basilicata, il 19 luglio a Vaglio Basilicata, in provincia di Potenza, presso il Mefitis degli Scavi Archeologici di Rossano, il 20 a Grumento Nova, in provincia di Potenza, presso l’Antfiteatro Grumentun e, infine, il 21 a Marina di Pisticci, in provincia di Matera, al Teatro Agave presso il Porto degli Argonauti, sempre con sipario alle ore 21.00.
La “Stagione Teatrale Estate 2017”, aderisce all’iniziativa dedicata a promuovere la cultura tra i giovani “18app”, a cura del Mibact e della Presidenza del Consiglio dei Ministri e al progetto Carta Docente e sono ancora a disposizione abbonamenti e prevendite.
Per eventuali informazioni, potete contattare Info&Tickets al numero di telefono 0971/274704 e al sito www.teatriunitidibasilicata.it.
Redazione
Direttore Editoriale
