Myntra coupons for new users

flipkart coupons codes for mobiles

foodpanda offers

globalnin

Home / Viabilità / Potenza, provvedimenti ed ordinanze in occasione della festa patronale in onore di San Gerardo

Potenza, provvedimenti ed ordinanze in occasione della festa patronale in onore di San Gerardo

“Affinchè tutti possano vivere in maniera gioiosa questi giorni di festa, invito i nostri concittadini a osservare i provvedimenti che l’amministrazione comunale e i propri uffici hanno predisposto per garantire uno svolgimento sereno e, quindi, una partecipazione ordinata a tutte la iniziative previste in occasione della prossima festività patronale in onore di San Gerardo”.

Così il sindaco della città di Potenza, Dario De Luca e l’assessore alla Cultura, Istruzione e Turismo, Roberto Falotico, si rivolgono alla cittadinanza rendendo note le ordinanze disposte che sono le seguenti.

1) Nell’area del centro storico cittadino, in viale Dante e piazza Verdi, dal 26 al 30 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 6.00 del giorno successivo, e lungo il percorso de “La Parata dei Turchi 2017” per il solo giorno 29 maggio, dalle ore 17.00 alle ore 6.00 del giorno successivo, disposto il divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche.

2) Nel centro storico, all’interno e lungo il perimetro circoscritto delle vie corso 18 Agosto, via Beato Bonaventura, via Vescovado, discesa San Gerardo, dall’intersezione con via Carlo Bo a quella con via Due Torri, via Due Torri, via 20 settembre, via Cairoli, via Alianelli, via IV novembre, via Del Popolo, fuori dal perimetro indicato in viale Dante e piazza Verdi dalle ore 15.00 del 26 maggio e sino alle ore 24.00 del giorno 30 maggio è disposto il divieto di bivaccare o installare tende e altre strutture precarie per il pernottamento, per la dimora temporanea o per altro uso diverso. È fatto, inoltre, divieto di non accamparsi e di non sdraiarsi, anche su giacigli, cartoni, materassi, coperte e sacchi a pelo ed è vietato l’utilizzo di bombole di Gpl o altre attrezzature utilizzabili per riscaldare o cuocere pasti.

3) Nel centro storico, all’interno e lungo il perimetro circoscritto delle vie corso 18 Agosto, via Beato Bonaventura, via Vescovado, discesa San Gerardo dall’intersezione con via Carlo Bo a quella con via Due Torri, via Due Torri, via XX settembre, via Cairoli, via Alianelli, via IV novembre, via del Popolo, dalle ore 16.00 del 26 maggio e sino alle ore 6.00 del 31 maggio, è vietata la circolazione dei veicoli tranne che per quelli dei residenti, domiciliati, dimoranti, esercenti e dipendenti di attività commerciali, produttive e di servizio, oltre alle auto delle forze dell’ordine, i vari mezzi di soccorso e i veicoli autorizzati dall’amministrazione comunale e dotati di pass. Anche verbalmente, gli agenti di Polizia locale potranno autorizzare l’accesso per lo svolgimento di attività collegate alla festività patronale e quelle di carico e scarico. È stato istituito il cambio di senso di marcia in via Addone, nel tratto compreso tra l’intersezione di via San Luca e piazzale Azzarà, e l’obbligo di svolta a sinistra per chi proviene da via Runcini ed è disposta, inoltre, la rimozione con carro attrezzi dei veicoli che, nelle strade indicate, rechino intralcio alla manifestazione o alla normale circolazione, e di quelli non rientranti nelle categorie alle quali è consentito l’accesso.

4) In viale Dante, dalle ore 16.00 del 26 maggio alle ore 24.00 del 30 maggio è istituito il senso unico di circolazione dall’intersezione con piazza Verdi all’intersezione con via Vaccaro; dalle ore 19.00 alle ore 24.00 dei giorni dal 26 al 30 maggio, il divieto di transito in viale Dante, dall’intersezione con via Leonardo Da Vinci a quella con via Vaccaro; dalle ore 14.00 del 26 maggio alle ore 24.00 del 30 maggio il divieto di sosta con rimozione, sulla sinistra verso via Vaccaro da piazza don Colucci sino all’intersezione con via Vaccaro, l’obbligo di svolta a sinistra verso via Leoncavallo per i veicoli provenienti da via Vespucci e via Manzoni; dalle ore 20.00 del 26 maggio alle ore 24.00 del 30 maggio il divieto di sosta con rimozione in piazza Verdi e via Verdi.

5) In occasione de “La Parata dei Turchi” istituisce, a eccezione degli autoveicoli che esporranno il pass rilasciato dall’Ufficio Cultura per il 29 maggio:

– dalle ore 12.00 alle ore 22.00 il divieto di sosta con rimozione dei veicoli ambo i lati in viale Marconi, dall’intersezione con via Torricelli sino all’intersezione con via Torraca;

– dalle ore 15.00 alle ore 24.00, il divieto di sosta in via Viviani ambo i lati sino al distributore Q8, ad eccezione dei mezzi di soccorso sul lato a scendere verso il Palazzo di Giustizia e sul lato opposto agli autoveicoli che trasportano disabili in possesso di contrassegno e/o in carrozzina;

– dalle ore 14.00 alle ore 24.00, il divieto di sosta con rimozione dei veicoli ambo i lati in via Verdi e viale Dante;

– dalle ore 15.00 alle ore 24.00, il divieto di sosta con rimozione dei veicoli ambo i lati in via Vaccaro, dall’intersezione con viale Dante sino a piazza Vittorio Emanuele II;

– dalle ore 15.00 alle ore 24.00, il divieto di sosta con rimozione dei veicoli ambo i lati in corso Umberto, dall’intersezione con piazza Vittorio Emanuele II sino alle intersezioni con via Viggiani e Portasalza-via Mazzini;

– dalle ore 15.00 alle ore 24.00 il divieto di sosta con rimozione dei veicoli ambo i lati in via Portasalza, dall’intersezione con via Mazzini sino all’ingresso di via Pretoria, via Pretoria, via Addone, via Scafarelli, largo Duomo, via Bonaventura e Piazza Bonaventura;

6) Ad eccezione degli autoveicoli che esporranno il pass rilasciato dall’ufficio Cultura istituisce per il giorno 29 maggio

– dalle ore 17.00 sino al passaggio de “La Parata dei Turchi” il divieto di transito ai veicoli in viale Marconi, dall’intersezione con via Torricelli sino all’intersezione con via Verdi;

– dalle ore 18.30 sino al termine de “La Parata dei Turchi” il divieto di transito ai veicoli lungo tutte le vie, dove vige il divieto di sosta con rimozione dei veicoli;

– dalle ore 17.00 sino al passaggio de “La Parata dei Turchi” il divieto di transito ai veicoli nel tratto iniziale di via Sauro all’altezza dell’Archivio di Stato e su via Viviani, tranne il tratto prospiciente il distributore Q8, a eccezione dei mezzi di soccorso e degli autoveicoli che trasportano disabili;

– dalle ore 18.30 sino al termine de “La Parata dei Turchi”, per consentire in caso di necessità il passaggio ai mezzi di soccorso, il divieto di circolazione dei veicoli lungo via Mazzini, dall’intersezione con via Angilla Vecchia all’intersezione con via Portasalza, l’obbligo di svolta a destra ai veicoli provenienti da via Torraca all’intersezione con viale Marconi, nei pressi della Questura;

– dalle ore 18.30 sino al termine de “La Parata dei Turchi” il divieto di transito ai veicoli in corso Garibaldi, dall’intersezione con Viale Marconi sino a piazza Vittorio Emanuele II in entrambi i sensi di marcia e da borgo San Rocco sino all’intersezione con viale Marconi solo in direzione dello stesso viale Marconi, via e piazza Crispi direzione via Manhes, via Manhes direzione via Acerenza e via Acerenza direzione via Addone, in discesa San Gerardo, dall’intersezione con via Carlo Bo sino all’intersezione con via Due Torri;

– dalle ore 18.30 sino al termine de “La Parata dei Turchi” il divieto di transito ai veicoli in via Vaccaro, direzione piazza Vittorio Emanuele II, dall’intersezione con via dei Frassini all’intersezione con viale Dante;

– dalle ore 18.30 sino al termine de “La Parata dei Turchi” l’obbligo di svolta a sinistra su via Mazzini ai veicoli provenienti da via Roma.

Redazione


DI Rocco Becce

Avatar photo
Direttore Editoriale